• Contatti
  • Login
Superbonus casa
  • Home
  • Superbonus
  • Ecobonus
  • Sismabonus
  • FAQ
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Superbonus
  • Ecobonus
  • Sismabonus
  • FAQ
  • Contatti
No Result
View All Result
Superbonus casa
No Result
View All Result

Cessione del credito operativa dal 15 Ottobre. Scarica tutti i documenti

24
SHARES
466
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Contattaci!

Per avere un preventivo e accedere al superbonus

Tags: cessione del creditoSuperbonus
Cessione del credito operativa dal 15 Ottobre. Scarica tutti i documenti

Temi più letti

  • Seconde case unifamiliari: quando scatta il Superbonus 110%?

    Prezzario Superbonus: ecco tutte le cifre

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cessione del credito: tutte le banche già pronte

    22 shares
    Share 22 Tweet 0

La cessione del credito sul superbonus al 110% potrà essere utilizzata dal prossimo 15 ottobre. E’ quanto previsto nel modello di comunicazione approvato col provvedimento di oggi del Direttore dell’Agenzia delle entrate, Ernesto Maria Ruffini. La comunicazione per fruire dello sconto sul corrispettivo o della cessione potrà quindi essere inviata all’Agenzia a partire dal 15 ottobre 2020 ed entro il 16 marzo dell’anno successivo a quello in cui si sostiene la spesa, utilizzando il modello approvato esclusivamente in via telematica.

Cessione del credito dal 15 Ottobre

Anche i familiari e i conviventi del possessore o detentore dell’immobile che sostengono la spesa per i lavori effettuati sugli immobili a loro disposizione possono accedere al superbonus per le ristrutturazioni al 110%. Così come imprenditori e autonomi sulle unità immobiliari all’interno di condomini per i lavori sulle parti comuni. Rientrano inoltre nel plafond agevolabile i costi per i materiali, la progettazione e le spese professionali connesse (perizie e sopralluoghi, spese preliminari di progettazione e ispezione e prospezione). Sono solo alcuni dei chiarimenti interpretativi contenuti nella circolare dell’Agenzia delle Entrate sull’incentivo introdotto con il dl Rilancio.

Superbonus 110% finalmente operativo

Al Superbonus del 110% possono accedere dunque anche i familiari e i conviventi di fatto del possessore o del detentore dell’immobile, sempre che siano loro a sostenere le spese per i lavori. La circolare specifica che tali soggetti possono usufruirne se sono conviventi alla data di inizio dei lavori o, se antecedente, al momento del sostenimento delle spese. L’incentivo vale anche per gli interventi su un immobile diverso da quello destinato ad abitazione principale, nel quale può svolgersi la convivenza, mentre non spetta al familiare su immobili locati o concessi in comodato. Ha diritto alla detrazione, specifica l’Agenzia, anche il promissario acquirente dell’immobile oggetto di intervento immesso nel possesso, a condizione che sia stato stipulato un contratto preliminare di vendita dell’immobile regolarmente registrato. Per quanto riguarda le partite Iva e i condomini, via libera anche per le persone che svolgono attività di impresa o arti e professioni per i lavori sulle parti comuni degli edifici deliberate dalle assemblee condominiali. Se i lavori invece interessano singole unità immobiliari, allora il bonus è riconosciuto limitatamente agli immobili estranei all’attività esercitata, appartenenti quindi solo alla sfera “privata” della vita dei contribuenti. La detrazione del 110% si allarga fino a comprendere anche alcune spese accessorie agli interventi che beneficiano del Superbonus, purché effettivamente realizzati. Si tratta, ad esempio, dei costi per i materiali, la progettazione e le altre spese professionali connesse (perizie e sopralluoghi, spese preliminari di progettazione e ispezione e prospezione).

Fonte: ANSA

Scarica tutti i documenti

Provvedimento Direttore Agenzia delle EntrateDownload
Modello per la comunicazione dell’opzioneDownload
Istruzioni per la compilazioneDownload
Decreto interministeriale – Requisiti minimiDownload

Siamo su Twitter

Follow @superbonuscasa

Per maggiori info collegati al sito partner www.latuacasainlegno.com

Next Post
Superbonus 110% spetta anche per il “collabente” da demolire

Superbonus 110% spetta anche per il "collabente" da demolire

Superbonus Casa

Il sito con tutte le informazioni per chi vuole accedere al Superbonus: una scelta giusta, intelligente e conveniente in ogni senso.

Tag

110 abitazione principale ampliamenti ampliamento APE asseverazioni banche barriere architettoniche bollette bonus facciate bonus mobili bonus verde cappotto termico casa case di legno cessione del credito collabente condomini condominio demolizione demolizione e ricostruzione detrazioni diagnosi energetica ecobonus ENEA energia fotovoltaico gratis infissi Intesa San Paolo lavori in corso legge legno MISE Prezzario Prezzario Superbonus prima casa requisiti tecnici ricostruzione seconde case sismabonus Superbonus testo tetto Unicredit

© 2020 Superbonuscasa - tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Superbonus
  • Ecobonus
  • Sismabonus
  • FAQ
  • Contatti

© 2020 Superbonuscasa - tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In