• Contatti
  • Login
Superbonus casa
  • Home
  • Superbonus
  • Ecobonus
  • Sismabonus
  • FAQ
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Superbonus
  • Ecobonus
  • Sismabonus
  • FAQ
  • Contatti
No Result
View All Result
Superbonus casa
No Result
View All Result

Gli ampliamenti accedono al Superbonus? No

5
SHARES
2.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Contattaci!

Per avere un preventivo e accedere al superbonus

Tags: ampliamenti
Ampliamenti

Temi più letti

  • Seconde case unifamiliari: quando scatta il Superbonus 110%?

    Prezzario Superbonus: ecco tutte le cifre

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cessione del credito: tutte le banche già pronte

    22 shares
    Share 22 Tweet 0

Ampliamenti e Superbonus: nessun rapporto. Se decidete di accedere a un piano casa regionale, e ampliare casa, non è possibile accedere alla detrazione del 110%. Infatti, lo spirito della norma sulla riqualificazione energetica e sismica mira a lavorare sulla cubatura esistente. Gli unici aumenti di cubatura ammessi alle detrazioni sono quelli “necessari” agli interventi antisismici, ma parliamo di fattispecie molto particolari. Nel caso in cui gli interventi di demolizione e ricostruzione comportino un aumento di volumetria, non è possibile usufruire del sismabonus o dell’ecobonus. Questo perché l’intervento non si classificherebbe come ristrutturazione edilizia ma come nuova costruzione. 

Ampliamenti e Superbonus

Ci sono però anche gli incentivi per la mera ristrutturazione, cui potere accedere anche in caso di demolizione e ricostruzione con ampliamento. Tra gli interventi che consentono di ottenere la detrazione per ristrutturazione rientra anche la demolizione e ricostruzione dell’edificio con sagoma diversa purché venga mantenuta la stessa cubatura.

Ricostruzione con ampliamento

Per cui in caso di ricostruzione con ampliamento la detrazione per ristrutturazione – pari al 50% – è riconosciuta esclusivamente alla parte di immobile che corrisponde all’edificio preesistente. La risoluzione n. 4/E del 4 gennaio 2011 dell’Agenzia delle Entrate  esclude dalle detrazioni gli interventi di demolizione e ricostruzione con ampliamento (considerandoli nel complesso come “nuova costruzione”).

Siamo su Twitter

Follow @superbonuscasa

Per maggiori info collegati al sito partner www.latuacasainlegno.com

Next Post
Seconde case unifamiliari: quando scatta il Superbonus 110%?

Seconde case unifamiliari: quando scatta il Superbonus 110%?

Superbonus Casa

Il sito con tutte le informazioni per chi vuole accedere al Superbonus: una scelta giusta, intelligente e conveniente in ogni senso.

Tag

110 abitazione principale ampliamenti ampliamento APE asseverazioni banche barriere architettoniche bollette bonus facciate bonus mobili bonus verde cappotto termico casa case di legno cessione del credito collabente condomini condominio demolizione demolizione e ricostruzione detrazioni diagnosi energetica ecobonus ENEA energia fotovoltaico gratis infissi Intesa San Paolo lavori in corso legge legno MISE Prezzario Prezzario Superbonus prima casa requisiti tecnici ricostruzione seconde case sismabonus Superbonus testo tetto Unicredit

© 2020 Superbonuscasa - tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Superbonus
  • Ecobonus
  • Sismabonus
  • FAQ
  • Contatti

© 2020 Superbonuscasa - tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In