Il Recovery Fund è uno strumento fondamentale per uscire dalla crisi causata dalla pandemia. Il Governo italiano ha inviato le proprie proposte a Bruxelles, tra le quali spicca il Superbonus.
In un documento riservato, in particolare, si prevede l’estensione del superbonus edilizio per l’efficientamento energetico e l’adeguamento antisismico delle abitazioni private, con il quale viene riconosciuta una detrazione fiscale pari al 110% dei costi sostenuti per gli interventi, utilizzabile in compensazione fiscale o convertibile in credito d’imposta cedibile.
Attualmente, la scadenza del Superbonus è prevista per il 31 Dicembre 2021.