• Contatti
  • Login
Superbonus casa
  • Home
  • Superbonus
  • Ecobonus
  • Sismabonus
  • FAQ
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Superbonus
  • Ecobonus
  • Sismabonus
  • FAQ
  • Contatti
No Result
View All Result
Superbonus casa
No Result
View All Result

Superbonus, verso la proroga a tutto il 2022 per favorire demolizione e ricostruzione

22
SHARES
2.8k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Contattaci!

Per avere un preventivo e accedere al superbonus

Tags: Superbonus
Superbonus, verso la proroga a tutto il 2022 per favorire demolizione e ricostruzione

Temi più letti

  • Seconde case unifamiliari: quando scatta il Superbonus 110%?

    Prezzario Superbonus: ecco tutte le cifre

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Cessione del credito: tutte le banche già pronte

    22 shares
    Share 22 Tweet 0

Superbonus: nemmeno approvato, già si parla della sua proroga. Infatti, la norma prevede la “scadenza” della superdetrazione alla fine del 2021, ma date le tante lungaggini burocratiche, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Riccardo Fraccaro, ha affermato che “importante sarebbe riuscire ad estenderlo al 2022 perché dà una soglia temporale non banale e ci permetterebbe di utilizzare il 110% anche per l’abbattimento e la ricostruzione, che oggi è già possibile per le zone del terremoto del Centro Italia”. Il sottosegretario, intervenendo a un evento ANCE, ha poi aggiunto “Ne sto parlando anche con il Ministero delle Infrastrutture e la De Micheli è assolutamente d’accordo”.

Superbonus esteso al 2022

Superbonus al 110%: sono ammesse solo le seconde case che fanno parte di un condominio. Secondo il comma 10 dell’articolo 121 del decreto legge, l’ecobonus al 110% si applica solo alle abitazioni principali. Attenzione, l’abitazione principale non è la “prima casa”, ma “l’immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e il suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono anagraficamente”. Invece, per gli interventi previsti dal Sismabonus, la detrazione sale al 110% per tutte le abitazioni, essendo il comma 4 escluso dalle limitazioni del comma 10. Come nel caso dell’ecobonus, la detrazione si applica dal 1° luglio 2020 al 31 Dicembre 2021. Le parole di Fraccaro fanno intendere che il Superbonus sarà esteso a tutto il 2022.

Siamo su Twitter

Follow @superbonuscasa

Per maggiori info collegati al sito partner www.latuacasainlegno.com

Next Post
Superbonus del 110%: quali documenti servono?

Superbonus del 110%: quali documenti servono?

Superbonus Casa

Il sito con tutte le informazioni per chi vuole accedere al Superbonus: una scelta giusta, intelligente e conveniente in ogni senso.

Tag

110 abitazione principale ampliamenti ampliamento APE asseverazioni banche barriere architettoniche bollette bonus facciate bonus mobili bonus verde cappotto termico casa case di legno cessione del credito collabente condomini condominio demolizione demolizione e ricostruzione detrazioni diagnosi energetica ecobonus ENEA energia fotovoltaico gratis infissi Intesa San Paolo lavori in corso legge legno MISE Prezzario Prezzario Superbonus prima casa requisiti tecnici ricostruzione seconde case sismabonus Superbonus testo tetto Unicredit

© 2020 Superbonuscasa - tutti i diritti riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Superbonus
  • Ecobonus
  • Sismabonus
  • FAQ
  • Contatti

© 2020 Superbonuscasa - tutti i diritti riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In